Alessio C
12 de diciembre de 2023
Sono stato con un gruppo di amici a pranzo , non mi sono permesso di dire nulla per non far rimanere male gli organizzatori del pranzo che ovviamente non avevano colpa , e poi sentendo qualche commento da parte di alcuni che addirittura sostenevano di aver mangiato bene! E’ proprio vero che chi non conosce la qualità delle materie prime non dovrebbe scrivere recensioni , poiché rischia di dare consigli sbagliati. Fortunatamente io sono vissuto in un paese e conosco i sapori genuini, noi di paese facciamo però l’errore di pensare che quando arriva qualcuno da Cagliari a mangiare in agriturismo dobbiamo rifilargli il peggio….. per farla breve scriverò solamente ciò che per me è stato a dir poco vergognoso. Maialetto arrosto : ho impiegato un giorno per digerire un paio di pezzettini, non aveva sapore e si sentiva chiaramente che non era allevamento genuino , mi auguro che non sia allevato in Sardegna(almeno si salverebbero gli allevatori sardi ) perché quello che deve aver mangiato quell’animale è come deve essere allevato , credo che sia a dir poco preoccupante …. Neanche al discount lo trovi così …. Il vino era pessimo, poi ho visto i cartoni nella macchina del signore che dava da mangiare ai cani e ho capito perché… non di proprietà e anche di bassissima qualità….. i dolci sardi sono stati serviti con una pinza dalla cameriera uno a persona , solo dopo richieste continue sono passati un altra volta…. Ma si può??? I malloreddus stile pasta Barilla … ma neanche quelli potevate fare freschi ??? Per quale motivo una persona dovrebbe andare in agriturismo? Per mangiare come in mensa ? …. Mai più….
Traducir