Usuario invitado
6 de julio de 2025
Come gruppo dell’Associazione Mozart2000, possiamo dire con convinzione che ci siamo trovati molto bene. La struttura scolastica ci ha ospitati con grande disponibilità e professionalità, e il personale è stato sempre attento e presente. I ragazzi hanno potuto lavorare serenamente e, nei momenti liberi, trascorrere le ore più calde in piscina o in ambienti freschi e ben aerati, come le aule scolastiche, che offrono un clima gradevole e adatto anche nei giorni più caldi. Confermo inoltre che di notte si dormiva bene e che non si sono verificati disagi rilevanti sotto questo aspetto. Siamo consapevoli che viviamo un momento difficile a livello globale per quanto riguarda i cambiamenti climatici, e che alcune fasce orarie — in particolare i 10 minuti di spostamento pomeridiano dalla scuola all’hotel — possano essere risultate faticose per qualcuno. Tuttavia, si tratta di un elemento non imputabile all’organizzazione, né tantomeno alla struttura ricettiva. Vorrei anche precisare che alcune scelte organizzative (come quella di non distribuire i telecomandi dei climatizzatori o dei televisori nelle stanze) sono state prese volutamente per garantire una maggiore condivisione a livello sociale e per il benessere generale ed evitare sbalzi termici pericolosi per la salute dei ragazzi. Spesso, infatti, si passa rapidamente da ambienti caldi ad ambienti troppo refrigerati, con il rischio concreto di raffreddori o altri disagi, soprattutto nei giovani. In conclusione, ci dispiace se qualcuno ha percepito criticità, ma confidiamo che il giudizio venga formulato tenendo conto del contesto generale e del grande impegno profuso da tutti per garantire una settimana formativa, sicura e positiva.
Traducir