Usuario invitado
1 de junio de 2023
Premetto che non sto valutando la struttura (che sicuramente è bellissima) poiché non ho potuto soggiornarci, ma il loro comportamento. Prenotazione cancellata dalla proprietà a pochi giorni dal check-in (ma dico io, cancellarmela qualche mese prima così ho il tempo di trovare un'alternativa???). Nota: prenotazione dal 20 al 22 Maggio rimborsabile fino al 16 Maggio, giorno in cui la struttura "prova" ad addebitare la carta. Causa cancellazione: carta di credito non valida (carta che utilizzo regolarmente e che è stata successivamente accettata da un'altra struttura). Al primo rifiuto della carta ho pensato "mah, sarà perché è una carta estera o forse non sono stati registrati i dati della nuova carta che ho inserito ad aprile (nota: ad Aprile avevo modificato la carta causa tentativo di frode su quella vecchia inizialmente inserita, ed avevo informato la struttura, vedi foto)", quindi ne fornisco un'altra e chiedo di avvertirmi in caso ci fossero problemi, e fornirmi un IBAN per bonifico. Niente, altro tentativo "di strisciata" non andato a buon fine (a detta della struttura) e prenotazione cancellata. Colpa di Booking che ha regole molto ferree, dicono loro. Bene, ipotizzo che qualcosa sia andato storto e che sia effettivamente colpa di Booking. Essendomi accorta subito della cancellazione, chiamo immediatamente la struttura per chiarimenti e nell'ordine mi becco: - Accusa di non avere soldi sulla carta (sottolineerei che la carta è stata utilizzata successivamente, su booking, per il pagamento di un'altra struttura). - Dell'ingenua (per non dire altro) per aver prenotato tramite Booking ("avesse prenotato con noi direttamente non sarebbe successo!!" Come? Che non avete nemmeno un sito web). - Ogni sorta di sproloqui. - "E' soltanto da un anno che lavoriamo con Booking ed abbiamo sempre problemi di questo tipo quindi adesso ci togliamo" e poi su Booking trovo recensioni del 2021, cioè 2 anni fa. Poiché difficilissimo trovare una sistemazione alternativa per 6 persone così tardi, faccio come dice il direttore e cioè invio un messaggio WhatsApp al numero da lui indicato per trovare un'alternativa: mi offrono una stanza soltanto per una delle due notti che avevo inizialmente prenotato e ad un prezzo quasi doppio rispetto a quello iniziale. Poi, gentilmente, si offrono di trovarmi una sistemazione alternativa per l'altra data e mi inviano delle proposte da quale sito??? Booking (sì, proprio il sito con cui non lavoreranno più e che sono stata io tonta ad utilizzare). Per fortuna sono riuscita a trovare una sistemazione alternativa ad un prezzo simile ed all'ultimo minuto (e sì, con la stessa carta di credito su cui "non avevo soldi") ma anche non l'avessi trovata penso avrei dormito più volentieri per strada. Bella cartolina di Roma, non mi stupisco che i turisti preferiscano altre mete all'Italia. Un po' di onestà e cortesia avrebbero evitato questa spiacevole situazione. Ps: adesso mi aspetto la risposta del titolare che dice che è tutto falso e
Traducir