Usuario invitado
12 de diciembre de 2023
Prenoto una stanza per la notte del 7 dicembre, in giro c'era molta gente. La conferma diceva chiaramente di non telefonare alla struttura per assicurarsi, in quanto non necessario. Io non ho mai contattato le strutture per essere sicuro avendo in mano un numero di prenotazione, ma il 7 dicembre non so perchè l'ho fatto! e ho fatto bene, perchè la camera non c'era più. Erano le ore 20.00, immaginatevi lo stress provato a sentirsi in mezzo ad una strada con un bambino piccolo. Fortunatamente ho trovato altrove, anche se ad un prezzo doppio!! Contattando successivamente la struttura (che risultava sempre disponibile in qualunque giorno) ho scoperto che dal 5/12/2023 non srabbe piu stata disponibile fino a febbraio...avendo stipulato contratto a lungo termine con trasfertisti. Ora io capisco che una notte, valga meno di tre mesi assicurati, ma essere Signori/e, è ancora un valore, e se non lo fosse allora dovrebbe pensarci la legge. P.S. confermo comunque di non aver subito l'addebito del costo stanza.
Traducir